Crociera sul Nilo: Diario di Viaggio e Consigli Utili

Crociera sul Nilo: Diario di Viaggio e Consigli Utili tra storia, mistero e realtà

 

Diario di viaggio dalla mia crociera in Egitto

 

In un mondo che corre sempre più veloce, il Nilo insegna un'altra verità:

“Il tempo non si possiede.
Si ascolta.
Si respira.
Si vive.”

Il mio viaggio: emozioni e tappe lungo il Nilo

Ci sono luoghi che non si raccontano, si ascoltano.
Il Nilo è uno di questi.

Dal caos affascinante del Cairo, tra clacson, voci e mercati carichi di spezie, ha inizio il mio viaggio: un salto a piedi nudi nel cuore della storia.

Il primo incontro è con le maestose Piramidi di Giza, la Sfinge silenziosa che veglia da millenni e, prima ancora delle famose piramidi, l'antica piramide a gradoni di Sakkara.
Prima delle classiche piramidi... c'era lei: la prima costruzione in pietra della storia umana.

 

Misteri e magie dell'Antico Egitto:
tra realtà e leggenda

In Egitto, la magia — heka — non era superstizione, ma una forza viva, capace di legare cielo e terra, vita e aldilà.
Ogni pietra, ogni papiro, ogni battito d'ali del deserto conserva ancora oggi quel sussurro antico.

Il paesaggio stesso racconta segreti.
Le scoperte recenti parlano di un ramo nascosto del Nilo, oggi sepolto dalla sabbia, che un tempo sfiorava le Piramidi, rendendo possibile il trasporto dei giganteschi blocchi di pietra.
E forse, le piramidi non erano solo tombe: alcune teorie moderne le immaginano come "macchine spirituali", capaci di canalizzare energie cosmiche.





Si salpa: il viaggio sul Nilo ha inizio

"La magia è appena iniziata... domani si salpa sul Nilo, verso Luxor e la Valle dei Re.
Si lascia il Cairo… ma non lo si abbandona.
Ce lo si porta dentro, come una nota che vibra ancora, prima che inizi il vero viaggio lungo il fiume."

 

Lentamente, lasciandomi cullare dalle acque calme del Nilo, raggiungo Karnak.
Qui, un viale di oltre mille sfingi, riemerso solo di recente, si apre come un portale verso l'eternità.

Attraversare Karnak è come entrare in una cattedrale di pietra viva, dove ogni colonna è una preghiera incisa nel tempo.
Karnak non è un semplice tempio: è un manoscritto di pietra, inciso da più di 30 faraoni nel corso di 2000 anni, ognuno con la sua "strofa" in questa opera monumentale.

 

Luxor: il tempio dell'immortalità

Arriviamo a Luxor, prima tappa del viaggio.
Qui il tempo si ferma. Non è solo un tempio, è un sussurro all'anima.
Dedicato all'immortalità dei faraoni, ogni colonna scolpita e ogni parete dipinta raccontano una lezione di eternità.

E pensare che solo il 20% di Luxor è stato riportato alla luce... il resto giace ancora sotto la sabbia, in silenziosa attesa.

 

Valle dei Re: il respiro dell'eternità

Navigando ancora verso sud, raggiungo la Valle dei Re.
Qui il silenzio non è assenza, è celebrazione.

Ogni tomba scolpita nella roccia è un racconto di vita, speranza e rinascita.

Incontri speciali lungo il cammino:

  • La regina Hatshepsut, scolpita nella roccia: eterna testimone di forza femminile e visione.

    LA STORIA D'AMORE CHE MI HA AFFASCINATA... 

    Accanto a lei, nell'ombra e nella luce della storia, si staglia la figura di Senenmut, il grande ministro che forse fu anche il suo amore segreto.
    Tra templi, tombe e stelle, il loro legame sopravvive ancora, sospeso tra fedeltà e mistero.
    E chissà, forse proprio sotto il cielo di Luxor, mentre il mondo cambiava, Hatshepsut e Senenmut si sono promessi l’eternità.
    Oggi, al Museo Egizio, i loro sguardi sembrano ancora incontrarsi, perdendosi nel silenzio di un amore che il tempo non ha mai saputo spezzare.

 

E ancora... 

  • I Colossi di Memnone, antichi guardiani che, secondo la leggenda, uno di essi "cantava" all'alba, salutando il sole nascente.

  • Kom Ombo, tempio gemello dedicato all'eterna danza tra ordine e caos.

  • Edfu, dove ogni passo sembra ancora oggi ascoltato dalle pietre.

  • Philae, isola sacra sospesa tra mito e realtà, dedicata a Iside, salvata dalle acque e ricostruita pietra su pietra.

    ALTRA STORIA D'AMORE INCREDIBILE!

Navigare sul Nilo è farsi cullare dalla storia, perdersi con la fantasia tra i suoi misteri  e riscoprire gli amori!


È imparare che l’eternità non è un concetto astratto, ma un respiro che ancora oggi anima ogni onda.


Crociera sul Nilo: Consigli Pratici per il Viaggio

Se sogni una crociera sul Nilo, ecco qualche consiglio pratico per viverla al meglio:

  • Sveglia all’alba: è il momento magico per visitare i templi ed evitare il caldo intenso. Preparati alle "levatacce" ma... ne varrà la pena!

  • Spirito di adattamento: ritmi serrati e piccoli imprevisti fanno parte dell'avventura, oltre ai venditori ambulanti e i bambini che ti tormenteranno ... lo so, è difificle a volte ma ignorali e fai anche tu la tua parte epr far evelvere in modo etico e corretto questo Paese.

  • Guida esperta: affidati a chi conosce davvero la storia. Consiglio con il cuore
    Bashir Sallam, guida straordinaria. Visitare i siti e il museo del Cairo con un esperto è il vero valore aggiunto del viaggio.

  • Abbigliamento tecnico: prediligi capi traspiranti e leggeri (adoro quelli di ODLO)

  • Prenotazioni sicure: organizza tutto tramite portali affidabili come Trip.com

 


Powered by GetYourGuide

SAI COME RIMANERE SEMPRE CONNESSO? 

  • Internet sempre attivo: Se come me ami resatre sempre connesso e condividere ogni istante emozionante del tuo viaggio, prima di aprtire organizzati con una una eSIM di Airalo altriemnti in Egitto resterai isolato per ore!

 

Pronto a partire?
Trova subito un volo LOW COST per il CAIRO  e .... fammi sapere come va!

 

GUARDA LE MIE STORIE IN EVIDENZA CON TUTTE LE TAPPE!

 

 

Il Nilo insegna

Forse, come gli antichi Egizi, anche noi dovremmo imparare a costruire la nostra eternità.
Non in monumenti di pietra, ma nei gesti, nei sogni e nelle tracce d'amore che lasciamo nel mondo.

E anche se ogni giorno la scienza cerca di spiegare i misteri dell'Egitto, il vero incanto resta intatto:
quella magia invisibile che continua a parlare a chi sa ancora ascoltare.


QUI IL MIO REEL 

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati